Ecco il trailer del film.
venerdì 19 ottobre 2012
MARCO BELLOCCHIO A VALENCIA
Ecco un interessante proposta nella Filmoteca Valenciana: ciclo Marco Bellocchio

domenica 14 ottobre 2012
WWF E EATALY, LA CUCINA AMICA DELL'AMBIENTE
“Fai la spesa con il Panda” per promuovere la sostenibilità nell’alimentazione
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre) il Wwf promuove l’iniziativa “Fai la spesa con il Panda”, per scegliere prodotti più sostenibili per la spesa alimentare.
L’evento si svolgerà a Eataly Roma, dove 20 studenti coinvolgeranno i visitatori in varie attività che prendono spunto dai programmi per le classi “Panda Club”.
Il programma di educazione del WwfPanda Club, realizzato in collaborazione con Electrolux partner da molti anni dei progetti educativi dell’associazione, coinvolge ogni anno circa 4.000 classi in tutta Italia, ha come tema per l’anno scolastico 2012/2013 l’alimentazione sostenibile con il titolo “Nei limiti di un solo Pianeta”.
Parteciperanno all’evento Lisa Casali, blogger di www.ecocucina.org e autrice di “La cucina a impatto (quasi) zero” e “Ecocucina” di Gribaudo Editore, Michela Corsi, dirigente del ministero dell’Istruzione, e Lucia Calafiore di Electrolux Chef Academy.
L’alimentazione è un seme di sostenibilità di fondamentale importanza per l’equilibrio del Pianeta e l’insicurezza alimentare globale rappresenta uno dei temi centrali del dibattito sulla sostenibilità ed è strettamente correlata al cambiamento climatico, alla trasformazione del suolo e ai problemi dell’agricoltura centralizzata. Per questo il Wwf Italia ha da tempo avviato un percorso che lega la sostenibilità e l’alimentazione, lavorando in particolar modo con le scuole.
La Stampa.it 14/10/12
lunedì 8 ottobre 2012
SEVERGNINI ED I SEGANLI DISCORSIVI
Su CHIODO SC(HI)ACCIA CHIODO Giuliana, Insegante dell'EOI di Sagunt ha inserito un video del maestro Severgnini che mi pare interessante e che vi consiglio di vedere con calma.
Grazie Giuliana. A presto.
lunedì 1 ottobre 2012
GIORNATA DELL'ITALIANO ALL'UNIVERSITÀ DI VALENCIA
GIORNATA DELL’ITALIANO 2012
XII SETTIMANA DELL’ITALIANO NEL MONDO
Incontro di studio:
Letteratura Italiana Contemporanea: Sud e Nord
Letteratura Italiana Contemporanea: Sud e Nord
Giovedì 18 ottobre 2012
Salón de Grados. Facultat de Filologia Traducció i Comunicació
INGRESSO LIBERO
Interverranno:
[RIASSUNTI] [ORARIO]
Si presenterà anche l'ultimo libro di Vincenzo Consolo, uscito postumo: La mia isola è las Vegas, a cura di Nicolò Messina. Milano, Mondadori, 2012. Assisterà Caterina Consolo. (In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Barcellona).
[RIASSUNTI] [ORARIO]
Andrea Bombi (U.V.)
La borgata como sinécdoque: Il contagio de Walter Siti
Cesáreo Calvo (U.V.)
Le lingue di Gomorra
Miguel Angel Cuevas (Universidad de Sevilla)
La poesia di Maria Attanasio
Consuelo de Frutos (Universidade de Santiago)
Presencia de la literatura italiana contemporánea escrita por mujeres en España
Juan Carlos de Miguel y Canuto (U.V.)
Le maschere dell’eroe: verità e tecnica letteraria in Gomorra, di Roberto Saviano
Nicolò Messina (U.V.)
Stefano Vilardo. Sicilia-Germania andata e ritorno
Eugenio Murrali (Università La Sapienza, Roma)
"Viva l'Italia" di Dacia Maraini: come la Storia diventa teatro
Paolino Nappi (U.V.)
Gomorra dopo Gomorra: moltiplicazione di un best-seller
Begoña Pozo (U.V.)
La escritura descentrada de la Compagnia delle Poete
Pilar Soria (Università San Pio V, Roma / Università La Sapienza, Roma)
Descubrir a Fleur Jaeggy: cerca de Centroeuropa, lejos del Mediterráneo
Francesco Virga (CESIM - Centro Studi e Iniziative di Marineo, Palermo)
La Sicilia di Leonardo Sciascia
Si presenterà anche l'ultimo libro di Vincenzo Consolo, uscito postumo: La mia isola è las Vegas, a cura di Nicolò Messina. Milano, Mondadori, 2012. Assisterà Caterina Consolo. (In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Barcellona).
Organizza: Juan Carlos de Miguel
(Unitat Docent de Filologia Italiana- Departament de Filologia Francesa i Italiana)
(Unitat Docent de Filologia Italiana- Departament de Filologia Francesa i Italiana)
Iscriviti a:
Post (Atom)